Virus Dengue in Lombardia. Bertolaso ha disposto screening gratuiti
MILANO – I tre casi accertati uno dopo l’altro a Castigliane d’Adda di virus Dengue, hanno indotto il 24 agosto scorso l’assessore regionale al welfare, Guido Bertolaso, a emettere una nota stampa...
View ArticleRho – La città che cambia. Partiti i lavori per l’asilo nido di via san Martino
RHO – Si è aperto il 29 agosto scorso in via san Martino il cantiere per il nuovo asilo nido per l’accoglienza di sessanta bambini. Gli operai sono partiti con lo sgombero di piante e arbusti e con la...
View Article8 settembre 1943. A Rho si ricorda la storia dei militari internati nei lager...
RHO – Dopo l’8 settembre 1943, a seguito dell’armistizio che sancì la resa incondizionata dell’Italia agli angloamericani e pose fine all’alleanza con la Germania, circa 40mila cittadini italiani...
View ArticleProrogato il bando per la formazione di dottori in medicina generale. 416 i...
MILANO – Il Ministero della Salute ha prorogato dal 7 al 30 settembre la presentazione delle domande al bando per l’accesso ai corsi in Medicina generale per il triennio 2023/2026. I posti...
View Article19 settembre. Ore 12. Test di allerta nazionale su tutti i cellulari in...
E’ la sperimentazione del sistema di allerta nazionale delle calamità che via via sta interessando tutte le regioni d’Italia MILANO – Martedì 19 settembre alle ore 12, tutti i cellulari agganciati alle...
View ArticleLectio sulla Costituzione
RHO – Elisabetta Lamarque, docente di diritto costituzionale all’Università Bicocca di Milano, ha tenuto martedì 16 gennaio scorso in Villa Burba, su invito del presidente del consiglio di Rho Calogero...
View ArticleLa ragione del contendere
La Riforma Draghi sulla non autosufficienza impone agli enti locali di riorganizzare i servizi. Licenziata a fine 2021 Regione e Comuni non sono ancora pronti a erogarli. Ma intanto arrivano i tagli...
View ArticleRiforma sulla non autosufficienza: mozione scatena putiferio
Durissimo scontro in Consiglio comunale tra maggioranza e opposizione da sinistra: Lorenzo Borsellino, Eleonora Gonnella, Barbara Scifo ARESE – Il duro confronto in atto a Palazzo Lombardia tra la...
View ArticleIl Museo dell’Alfa ad Arese è salvo per sempre
CONSIGLIO DI STATO – Fca perde anche l’ultimo ricorso contro il vincolo dei Beni Culturali ARESE – Il Centro Direzionale Alfa Romeo con annessi Museo storico, autofficina, Centro...
View Article40esimo Misericordia. I riconoscimenti della Politica ai volontari del...
ARESE – Diverse le ‘Autorità’, che hanno testimoniato sul ruolo della Fratenita Misericordia. In particolare Simona Tironi, già vice presidente della commissione sanità e politiche sociali di Regione...
View ArticleLa Misericordia ha festeggiato 40 anni di vita
La celebrazione dell’anniversario dalla fondazione al motto: “Gente al servizio della gente” ARESE – Grande festa domenica 12 maggio nella prestigiosa location del Museo Storico Alfa Romeo per il...
View ArticleRossano Carrisi, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
ARESE – “Ha intrapreso la strada del volontariato nel settore del soccorso sanitario da oltre quarant’anni manifestando una costante dedizione al prossimo soprattutto nel periodo pandemico da Covid-19...
View ArticleGallazzi Vismara. I dubbi sugli effettivi danni erariali
ARESE – E se il danno erariale non ci fosse affatto? E se l’azienda speciale non dovesse essere tenuta a versare alcun canone d’affitto? E se l’ammontare del salario accessorio erogato per anni alle...
View ArticleIl Tricolore? Simbolo della lotta unitaria nazionale nato in Lombardia
Come si fa a essere eletti onorevoli in Parlamento senza conoscere la storia? La bagarre di ieri in Montecitorio, che ha svergognato tutti gli italiani nel mondo proprio in apertura del G7 in Puglia,...
View Article“Democrazia è il potere di un popolo informato”
ROMA – “Democrazia è il potere di un popolo informato”, così oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella citando Tocqueville nel discorso tenuto al Quirinale in occasione della cerimonia del...
View ArticleConsiglio Comunale Arese. Il presidente Buroni su Festa della Liberazione e...
ARESE – Nella seduta consiliare del 30 aprile scorso, il presidente del consiglio comunale Edoardo Buroni ha inteso ricordare nella sua veste istituzionale le ricorrenze della ‘Festa della...
View ArticleLuca Attanasio: storia di un ambasciatore di Pace
ARESE – Mercoledì 18 settembre si terrà al centro civico ‘Agorà’ la presentazione del libro “Luca Attanasio: storia di un ambasciatore di Pace” scritto da Fabio Marchese Ragona. Il padre...
View ArticleSi è spento Miro l’ultimo partigiano rhodense
RHO-LAINATE – Si è spento Vladimiro Zeminian (nato Zeminianno), l’ultimo dei partigiani rhodensi ch’era ancora in vita. Nato il 12 gennaio 1926 a Stienta (Rovigo), negli ultimi anni era residente a...
View ArticleNuovi sforzi di Invitalia e PniCube per l’imprenditoria femminile
ROMA -L’agenzia nazionale per lo sviluppo Invitalia e la rete nazionale degli incubatori universitari PniCube hanno ampliato il loro sostegno all’imprenditoria femminile del protocollo congiunto...
View ArticleRicordato a Milano l’eccidio nazifascista dei martiri di piazzale Loreto
MILANO – L‘8 agosto 1944, a Milano, in viale Abruzzi, ci fu un attacco a un camion tedesco che provocò la morte di sei milanesi e il ferimento di altri undici. Seppure nessun tedesco ne rimase...
View Article