Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 124

Dall’Europa 360 milioni di euro per le pmi italiane

Image may be NSFW.
Clik here to view.
BRUXELLES – La Commissione Europea stanzierà nell’arco dei prossimi tre anni  360 milioni di euro a favore delle piccole e medie aziende italiane dell’Italia settentrionale e centrale. La decisione, presa nel quadro del programma Cosme, ha ricevuto il sostegno del Feis (fondo europeo per gli investimenti strategici)  ed è stata ufficializzata attraverso la sottoscrizione di un accordo tra il Fei (fondo europeo per gli investimenti), Act (Artigiancredito Toscano) e i cinque confidi garanti Ic (Italia Comfidi scrl), Ft (FidiToscana), Nf (Neafidi) Cl (Cooperfidi Italia) e Av (Artigianfidi Vicenza). L’obiettivo è di consentire a oltre diecimila pmi italiane, attualmente escluse dai finanziamenti tradizionali, di accedere a garanzie supplementari.

Il Cosme è il programma dell’Unione europea per la competitività delle pmi varato per il periodo 2014-20 con fondi a bilancio pari a 2,3 miliardi di euro ed è un prolungamento del Cip (programma quadro per la competitività e l'innovazione) che tra il 2007 e il 2013 ha mobilitato oltre 20 miliardi di euro di prestiti e 3 miliardi di euro di capitale di rischio a favore di oltre 384mila pmi in Europa. In particolare il Cosme fornisce garanzie e controgaranzie alle istituzioni finanziarie per aiutarle a erogare alle pmi nuovi prestiti e finanziamenti tramite leasing. Il programma fornisce capitale di rischio a fondi di investimento destinati principalmente alle pmi  in fase di espansione e crescita e prevede anche la cartolarizzazione di portafogli di crediti.  

Il Feis, che ha già mobilitato in ventotto paesi europei oltre 164 miliardi di euro, è invece il motore del piano d’investimento per l’Europa  che mira a promuovere la crescita e a creare posti di lavoro dando una maggiore visibilità e assistenza tecnica ai progetti di investimento.

Alla firma dell’accordo il vicepresidente della Commissione Jyrki Katainen, responsabile per l’occupazione, e Pier Luigi Gilibert, amministratore unico del Fei, hanno espresso la loro soddisfazione. 

O.T.R. 

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Share


Viewing all articles
Browse latest Browse all 124

Trending Articles